Scheda tecnica
SPECIFICHE TECNICHE | CARDI 400 | ||
---|---|---|---|
MODELLO MOTORIDUTTORE | T6 375-EL | ||
MODELLO SUPPORTO | C 520 | ||
POTENZA MOTORE (230 V) | W | 3420 (MAX 4400) | |
NUMERO DI GIRI A VUOTO / CARICO | MARCIA I | giri/min | 350 / 230 |
MARCIA II | giri/min | 800 / 520 | |
MARCIA III | giri/min | 1475 / 965 | |
CAPACITA’ DI FORATURA IN CALCESTRUZZO - AD ACQUA | Ø mm | 30 - 400 | |
ATTACCO DELL’ALBERO PORTA CORONA | --- | 1”1/4 UNC | |
PESO | Kg | 41 |
CARATTERISTICHE
- Costruzione del motoriduttore in lega di alluminio, robusta e leggera;
- Costruzione del supporto per carotaggio in acciaio per un utilizzo professionale ed intenso;
- Sistema di attacco rapido a “coda di rondine”: consente un sicuro e rapido accoppiamento motoriduttore-supporto, e permette di separare i pesi per il trasporto e la messa in servizio della carotatrice;
- Carotaggi inclinati: le carotatrici CARDI sono inclinabili fino a 45°;
- CARDIFACILE: dispositivo di svitamento rapido della corona fornito di serie; non avrete più bisogno di chiavi da 41 e 32 per poter svitare la corona a fine carotaggio;
- Vitone di ancoraggio a tassello: accessorio fornito di serie e riutilizzabile per molteplici fissaggi;
- Manicotto di contrasto: dispositivo che, utilizzando un tubo da ponteggio, permette un fissaggio più stabile della carotatrice.
UTILIZZATORI
- imprese di costruzione;
- idraulici e termotecnici;
- elettricisti, installatori, impiantisti;
- professionisti di taglio e perforazione.
SISTEMA CARDI DI PROTEZIONE TOTALE - VANTAGGI
Consiste nelle seguenti quattro funzioni che, agendo contemporaneamente, garantiscono la massima sicurezza all’operatore ed alla macchina.
- “Frizione Elettronica” CARDI:
– protegge da sovraccarichi e evita danneggiamenti al motore;
– nessuna interruzione del vostro lavoro e forte riduzione dei costi di assistenza; - soft start (avviamento lento):
– permette il collegamento ad una normale rete domestica da 3 kW evitando il distacco all’avviamento degli interruttori automatici di rete;
– all’avviamento evita strappi al sistema di fissaggio; - frizione meccanica di sicurezza – protegge l’operatore in caso di blocco improvviso della corona:
– evita danni alle parti meccaniche; - P.R.C.D., salvavita integrato nel cavo di alimentazione:
– protegge l’operatore in caso di guasto elettrico
– interviene nel caso che parti in tensione vengano in contatto con l’acqua;
– evita il riavvio accidentale nel caso di mancanza e successivo ritorno di tensione.
Ti potrebbe interessare…
CONTATTI RAPIDI
via Leonardo da Vinci, 21
I-24030 Pontida (BG), Italia
Tel. +39 035 795029 | Fax +39 035 796190
info@cardi.biz